Cube 100S e’ un analizzatore XRF mini-benchtop portabile in grado di determinare in pochi secondi e ad altissima precisione il contenuto dello zolfo nei carburanti e nei prodotti petroliferi, in conformità ai severi requisiti di controllo previsti dalla normativa ASTM D-4294 e da altri standard internazionali. In accordo con le regole stabilite dall’Organizzazione Marittima Internazionale, allo scopo di ridurre drasticamente l’inquinamento navale, dal 1° gennaio 2020 sono entrate in vigore le nuove misure che limitano il contenuto di zolfo negli oli combustibili allo 0.5% (massa in massa). L’analisi è semplicissima e può essere eseguita anche da operatori non esperti. Il liquido viene introdotto con una pipetta all’interno della coppetta in PE, quest’ultima viene collocata nel vano porta-campione all’interno della camera di misura per l’avvio del test.
Caratteristiche
- Test non distruttivo in pochi secondi, eccellente accuratezza
- Strumento portabile dal design compatto ed elegante
- Utilizzabile da qualsiasi operatore grazie al menu di controllo semplificato
- Ampio Display LCD a colori Touch Screen
- Flessibilità di misura mediante selezione automatica del collimatore e del filtro
- Telecamera HD 5Mp integrata
- Pacchetti software di analisi elementare e RoHS implementabili
- Conformità agli standard internazionali
Specifiche Tecniche
- Elementi misurabili : dallo Zolfo (S) all’Uranio (U)
- Accuratezza: 0,05%
- Intervallo di analisi: 1ppm-99,99%
- Durata del test: prestabilita a 30 secondi, impostabile da 5 a 90 secondi
- Detector : Fotorivelatore al silicio termo-raffreddato (SDD opzionale)
- Campioni analizzabili : liquidi, solidi, polveri
- Tubo a raggi X: 40KV, 100µA
- Dimensioni esterne (mm) : 210 x 260 x 260
- Dimensioni camera di misura (mm): 150 x 150 x 100
- Alimentazione : 220V 50Hz
- Display : LCD a colori touch-screen
- Peso : 4.5Kg
Standard
- ASTM D4294
- ASTM D2262
- ASTM D6445
- ISO 20847
- ISO 8754
![]() |
![]() |
{source}<iframe width="70%" height="400" src="https://www.youtube.com/embed/6e1OXUxJ1xU?si=AEk_mGvlm_ox8zFW" title="YouTube video player" frameborder="0" allow="accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture; web-share" allowfullscreen>/iframe>{source}
Realizzato con i piu’ alti standard di robustezza, durevolezza e modularità, e con in mente le esigenze del moderno laboratorio di caratterizzazione dei materiali, Unitest e’ una piattaforma aperta per test tribologici convertibile in un sistema avanzato di imaging 2D/3D; grazie alll’ampia dotazione di moduli, di teste di carico intercambiabili, e di “environmental options” (alta e bassa temperatura, atmosfera controllata, tribocorrosione), Unitest e’ un sistema dalla elevata flessibilità e configurabile per effettuare oltre 25 test standardizzati.
Caratteristiche principali |
Applicazioni |
Piattaforma aperta modulare “Open Design” ad eccellente robustezza Telaio in grado di sostenere carichi fino a 12.000N |
Materiali Ceramici Componenti avionici e automotive |
Facile intercambiabilità delle celle di carico e dei moduli di movimentazione |
Acciai e rivestimenti duri |
Funzionalità per carichi nano, micro, macro |
Lubrificanti e additivi per oli |
Doppio sistema di guida dell’asse Z con controllo ad anello chiuso Sistema “Digital Enabled” abilitato ad usufruire le funzioni digitali di MOOHA |
Impianti protesici Film sottili |
Profilometro 3D integrabile (a stilo o ottico) |
Organi di tenuta |
Possibilità di funzionamento ad alta temperatura (fino a 1.200°C) |
MEMS |
![]() |
Sviluppata da Köhler, Rechert e Lehman all'inizio del 20esimo secolo, la microscopia a fluorescenza consente l’osservazione di materiali che, eccitati da una sorgente di luce a bassa lunghezza d'onda, emettono una radiazione a lunghezza d'onda più alta. Nel fenomeno della fluorescenza, l'intensità dell'emissione luminosa è specifica per ogni sostanza : ne consegue che tale tecnica impiega un microscopio modificato nel percorso ottico con un sistema di filtri in grado di eccitare la fluorescenza di particolari molecole naturalmente presenti nel preparato, e speciali coloranti istologici (fluorocromi) utilizzati per marcare il campione da analizzare.
Nel microscopio digitale a fluorescenza serie DT-5000-FL l'architettura e le funzionalità generali sono pressochè identiche a quelle di un microscopio a fluorescenza convenzionale, ad eccezione del gruppo trinoculare/telecamera che è sostituito da un moderno schermo LCD 9.7” HD Touch Screen.
La sorgente di luce utilizzata ( lampada a vapori di mercurio o a LED) per irradiare il preparato è ad alta energia e a lunghezza d'onda corta (es. UV o blu), mentre la luce emessa è a bassa energia e a lunghezza d'onda maggiore (es. verde o rosso) . Rispetto al microscopio ottico biologico, per l’osservazione in microscopia a fluorescenza viene inserito nel percorso ottico uno speciale sistema di filtri costituito da : filtro eccitatore, specchio dicroico e filtro di sbarramento.
SPECIFICHE TECNICHE |
|
|||||
Oculare |
WF10×/22mm (regolabile) Distanza di lavoro |
●● |
||||
Obiettivi piano acromatici corretti all’infinito |
PLAN 4×/0.10 |
W.D.=12.10mm |
● |
|||
PLAN 10×/0.25 |
W.D.=4.64mm |
● |
||||
PLAN 20×/0.40(S) |
W.D.=2.41mm |
● |
||||
PLAN 40×/0.66(S) |
W.D.=0.65mm |
● |
||||
PLAN 100×/1.25(S, Oil) |
W.D.=0.12mm |
● |
||||
PLAN 2.5×/0.07 |
W.D.=8.47mm |
○ |
||||
PLAN 60×/0.80(S) |
W.D.=0.33mm |
○ |
||||
PLAN 100×/1.15(S, W) |
W.D.=0.19mm |
○ |
||||
Testata Binoculare |
Inclinazione 30°,rotazione 360°, distanza interpupillare :48mm-76mm |
● |
||||
Testata Trinoculare |
Inclinazione 30°,rotazione 360°, distanza interpupillare :48mm-76mm, distribuzione della luce 100: 0 (100% per oculare) 80:20(80% per il trinoculare /20% per l’oculare) |
○ |
||||
Torretta Obiettivi |
A 5 posizioni ruotante in entrambe le direzioni su cuscinetti a sfera, fermo posizione a scatto |
● |
||||
Tavolino |
Meccanico a doppio strato Dimensioni: 182 mm×140mm, Corsa: 77mm × 52mm |
● |
||||
Condensatore Swing-out |
A.N. 0.9/0.13, tipo Swing out con diaframma a iride |
● |
||||
Illuminatore Koehler |
Lampada Alogena 6V/30W – Tensione di ingresso: 100V~240V, diaframma, centratura regolabile |
● |
||||
Filtro |
Eccitazione |
Specchio Dicroico |
Filtro Barriera |
|||
Iluminazione in riflessione |
Blu |
420-490nm |
505nm |
530nm |
● |
|
Verde |
500-550nm |
575nm |
590nm |
● |
||
Violetto |
380-420nm |
430nm |
460nm |
● |
||
UV |
330-380nm |
400nm |
435nm |
● |
||
Adattatore passo C Unità Fluorescenza |
1×/0.5×/0.75× (focalizzazione regolabile) |
○ |
||||
Attacco per EPI Fluorescenza (Ruota filtri a 6 posizioni per UV /V/B/G o altri filtri), lampada a vapori di Mercurio 100W |
●
○ ● |
|||||
Attacco per EPI Fluorescenza (Ruota filtri a 6 posizioni per UV /V/B/G o altri filtri), Lampada fluorescente a LED Barriera di protezione blocco radiazione UV |
||||||
Unità contrasto di fase |
Torretta a 5 posizioni 10X /20X /40X /100X |
○ |
||||
Slot indipendente : 10X/20X /40X/100X per obiettivi a contrasto di fase |
○ |
|||||
Unità Campo scuro |
Condensatore campo scuro (a secco),per obiettivi da 4X a 40X |
○ |
||||
Condensatore a campo scuro (ad olio) per obiettivo 100X ad immersione |
○ |
|||||
Attacco per la polarizzazione |
Analizzatore / Polarizzatore |
○ |
NB: "●" di serie , "○" opzionale.
![]() |
![]() |
Il microscopio digitale metallurgico DMS-1500 ha esteso il concetto tradizionale di osservazione microscopica grazie ad un metodo innovativo di imaging digitale. Lo strumento può essere utilizzato sia con oculari tradizionali, sia con visione diretta su camera tablet LCD 9.7” HDMI integrata, le cui funzioni vengono gestite da pulsanti virtuali touch-screen. DMS-1500 è disponibile in versione in sola luce riflessa o in doppia modalità di osservazione luce riflessa e luce trasmessa.
E’ possibile registrare in modo semplice e veloce filmati in HD ed acquisire immagini fino a 5Mpixel su scheda SD, con eccellente definizione e nitidezza di dettagli superficiali ; il microscopio dispone delle interfacce USB e HDMI per collegamento a a dispositivi esterni.
DMS-1500, nella versione digitale con camera tablet LCD, viene fornito con software professionale di controllo e misurazione dimensionale comprensivo del pacchetto “particle size” /analisi delle polveri e costituisce la scelta ideale per impieghi in controllo qualità e di R&D.
- Microscopio metallurgico digitale ad eccellente risoluzione
- Sistema ottico all’infinito con campo di vista piatto
- Revolver a 5 obiettivi piano acromatici all'infinito
- Disponibile in modalità di osservazione in riflessione e trasmissione
- Obiettivo 100X a lunga distanza di lavoro
- Tablet integrato Touch screen con S.O. Android 1
- Software professionale di visualizzazione in real-time, acquisizione immagini, registrazione video, Image processing e di misurazioni dimensionali.
![]() |
![]() |