La scelta ideale per il Piano Scuola 4.0 - Next Generation Classroom !
La serie Serie ACOX AT-2100 apre una nuova era di osservazione digitale, grazie ad una famiglia di microscopi biologici innovativi realizzati con diritti di proprietà intellettuali indipendenti. Grazie ad un innovativo ed efficace metodo di imaging digitale, i nuovi microscopi biologici della serie ACOX AT-2100 rappresentano la perfetta combinazione dell’osservazione biologica e stereo , in un unico strumento multifunzione dalle caratteristiche superlative. ACOX AT-2100 consente l’osservazione sia da oculari tradizionali, sia su monitor LCD HD 10.1" , le cui funzioni vengono gestite da un pannellino di controllo situato sul basamento dello stativo. E’ possibile registrare in modo semplice e veloce filmati in HD ed acquisire immagini su fino a 16Mpixels su scheda SD, con eccellente definizione e nitidezza di dettagli superficiali , anche a zoom successivi. La dotazione dello strumento include obiettivi biologici ed obiettivi stereo, le interfacce USB e HDMI per la connettività a LIM o a proiettori esterni. Grazie alle sue caratteristiche di multimedialità, semplicità di utilizzo , e alla superlativa qualità delle immagini, la serie ACOX-AT rappresenta la scelta ottimale nei progetti di scienza e tecnologia, nella didattica scientifica ed in applicazioni di microbiologia, biochimica, citologia, patologia, genetica e veterinaria.
Caratteristiche e Benefici
- Nuova serie dal design robusto ed ergonomico
- Stativo in metallo con impugnatura
- Schermo LCD 10.1 “
- Risoluzione Video 1920 x 1200
- Risoluzione fotografica fino a 16M
- Eccellente nitidezza delle immagini e fedeltà ai colori
- Pannello di controllo su basamento
- Kit di 25 vetrini zoologia disponibili per la didattica
SPECIFICHE TECNICHE SERIE ACOX AT-2100 |
|||
Modello |
AT2105 |
AT2108 |
AS2116 |
Schermo LCD |
10.1 “ HD |
||
Risoluzione LCD |
1920 x1200 |
||
Risoluzione Video |
1080P/30fps |
||
Misurazione |
Reticolo a croce |
||
Posizionamento |
Reticolo a croce / Puntatore a freccia |
||
Osservazioni |
Biologica & Stereo |
||
Illuminazione a LED |
Dal basso e laterale |
||
Oculari |
WF10×/ 18mm (Opzionale WF10×/ 20mm) |
||
Colori selezionabili reticolo e puntatore |
Nero/Bianco/Rosso/Blu/Verde |
||
Messa a fuoco |
Fine e grossolana |
||
Tavolino XY |
Stage meccanico a doppio strato |
||
Condensatore |
A.N. 1.25 |
||
Tensione di alimentazione |
19V |
||
Risoluzione fotografica |
5M |
8M |
16M |
Revolver |
3 posizioni |
4 posizioni |
5 posizioni |
Obiettivi Biologici |
4X/10X/40X |
4X/10X/40X |
4X/10X/40X/100X |
Obiettivi stereo |
- |
1X |
1X |
Magnificazione ottica |
40X – 400X |
10X – 400X |
10X – 1000X |
Interfaccia |
- |
HDMI |
HDMI |
Dispositivi esterni collegabili |
- |
TV/Proiettore HDMI |
TV/Proiettore HDMI |
Memorizzazione |
Scheda SD |
||
Accessori opzionali |
Contenitore in lega di alluminio / batteria a litio ad alta capacità/ Kit 25 vetrini per zoologia |
![]() |
![]() |
Costituiscono la soluzione piu’ pratica, economica ed efficiente per estendere la funzionalità di un qualsiasi stereo microscopio ad un moderno sistema di imaging . Direttamente collegabili a TV o monitor HDMI, o ad un PC mediante porta USB, si inseriscono facilmente al trinoculare del microscopio mediante adattatore a passo C, o direttamente a uno dei 2 binoculari. Disponibili con risoluzione fotografica fino a 5M pixels, uscita video o HDMI, interfaccia USB 2.0 e connettività Wi-Fi . Software di analisi e di misurazione integrato per le versioni digitali.
Telecamera digitale di nuova generazione |
![]() Telecamera digitale di nuova generazione |
![]() Telecamera digitale di nuova generazione |
![]() |
![]() |
![]() |
Grazie al principio di funzionamento basato sulla tecnologia LED-Line, questo scanner 3D combina un’incredibile accuratezza ad un prezzo decisamente accessibile. L’architettura aperta a 6 gradi di libertà e l’utilizzo di una camera a 5MP risultano particolarmente utili nella gioielleria, in quanto in grado di riscostruire in 3D oggetti dalle forme complesse, rivelando dettagli superficiali con precisione ineguagliabile. Il supporto porta-pezzo puo’ essere facilmente sganciato dalla piattaforma rendendo agevole ed immediato il cambio del campione. Il processo di scansione e’ completamente automatico: una volta specificate le dimensioni dell’oggetto, basta premere il pulsante di avvio : completata la scansione, il progetto viene salvato in formato .STL, che puo’ essere esportato ed aperto dai principali software di modellazione 3D. D3D-S soddisfa gli elevati standard di precisione richiesti dalla gioielleria nella scansione 3D, e viene utilizzato con successo dal piccolo laboratorio di oreficeria al laboratorio R&D delle grandi firme.
SPECIFICHE TECNICHE |
|
Volume di scansione |
Diam 100 x 130mm |
Risoluzione |
10micron/pixel |
Massimo peso del campione |
2Kg |
Sorgente di luce |
LED a 945 lumen |
Risoluzione Telecamera |
5MP |
Interfaccia PC |
2 porte USB |
Software |
In ambiente Windows |
Dimensioni esterne |
600 x 300 x 420mm |
Peso complessivo |
10Kg |
Requisiti PC |
SO Windows 7/8/10 64bit, 8 GB RAM, Scheda grafica Open GL 3.2 |
Formato file |
.STL, compatibile con ZBrush, RhinoGold, MatrixGold, Jewellery CAD Dream e altri |
![]() |
E’ un profilometro ottico 3D stand-alone a basso costo ideale per impieghi in laboratorio e nel controllo qualità industriale configurabile sia come strumento da banco che come unità portatile. ZeeScope e’ un profilometro ottico assemblato comprensivo di : unità di controllo, modulo piezoelettrico, telecamera digitale, stativo ed obiettivo intercambiabile, software di acquisizione ed analisi statistica “GetPhase”. Utilizza una tecnologia digitale proprietaria che costituisce a tutt’oggi il modo piu’ semplice, veloce ed efficace per la ricostruzione 3D superficiale. La durata dell’acquisizione dipende dalle sezioni in Z selezionate, e’ veloce (in media inferiore ai 30 secondi), non distruttiva ed ha risoluzione nanometrica. Lo strumento non richiede utilizzo di tavoli antivibranti particolari.
Caratteristiche
- Controllo remoto focalizzazione
- Autofocus
- Funzione Stack Z (acquisizione progressiva delle sezioni selezionate)
- Profondità di campo estesa
- Metodi multipli di imaging (campo chiaro, campo scuro, DIC,contrasto di fase, topografia 3D
- Analisi di profilo, rugosità ISO, forme altezze di gradini, dimensioni critiche
- Gamma di obiettivi intercambiabili
- Generazione automatica del report di misura
- Possibilità di staccare la testa per misurazioni in modalità stand-alone
Applicazioni Tipiche
-
Scienza dei Materiali
-
Fotovoltaico
-
Biomateriali
-
Rivestimenti superficiali
-
Scienze Forensi
-
Metallurgia
-
Microelettronica
-
Semiconduttori
- Polimeri
SCELTA DEI MODELLI
ZeeScope 100 |
ZeeScope 150 |
ZeeScope 200 |
|
Telecamera |
CMOS |
CCD |
CCD |
Matrice Pixels |
1280 x 1024 |
1616 x 1216 |
2560 x 1920 |
Dimensioni Pixel |
5.2µm x 5.2µm |
4.4µm x 4.4 µm |
2.2µm x 2.2µm |
Frame Rate |
30 fps a piena risoluzione |
12 fps a piena risoluzione |
6 fps a piena risoluzione |
Sorgente di luce |
A led bianchi |
||
Obiettivi |
Intercambiabili (Finite – Infinite type) |
||
Dimensioni testa /peso |
225(H) x 40 (W) x 55(D) mm / 425g |
||
Dimensioni Controller/peso |
40(H) 158(W) 150(D) mm / 150g |
||
Alimentazione |
110/220V AC |
||
Interfaccia PC |
USB 2.0 |
![]() |
![]() |