Lo spettrometro XRF da banco RoHS EDX -1800B è uno strumento appositamente progettato per rilevare la presenza di elementi nocivi quali piombo (Pb), mercurio (Hg), cadmio (Cd), cromo esavalente (Cr6+), e di alogeni (Cloro e Bromo) in conformita’ alle nuove direttive RoHS e WEEE regolamentate dalla 2011/65/CE. Tale direttiva limita la massima concentrazione di queste sostanze ed e’ applicata in un’ampia categoria di apparati eche includono grandi e piccoli elettrodomestici, apparecchiature elettroniche e di illuminazione , dispositivi medici, prodotti riciclati, materiali per l'edilizia, articoli sportivi, giocattoli e materiali contenenti ritardanti di fiamma. EDX-1800B si distingue per l’estrema semplicità di utilizzo, il vantaggiosissimo rapporto qualità/prezzo, l’elevato grado di automazione , e un software di controllo proprietario che combina il metodo a parametri fondamentali (FP) ed il metodo empirico per il piu’ alto grado di confidenza nella misurazione.
Caratteristiche
- Strumento ad elevata robustezza conforme ai requisiti più stringenti di schermatura alle radiazioni ionizzanti
- Conforme alla direttive RoHS/WEE/Halogen Free
- Elementi misurabili dal Cloro all’Uranio
- Determinazione di Pb, Cd,Hg nel PBB, Br nel PBDE, Cr nel Cr6+, Cl e Br per il controllo di assenza di alogeni
- Libreria di standard implementabile, funzioni curve, workspace, spettri, analisi qualitativa manuale e automatica
- Report personalizzabile su foglio xls con impostazioni dei limiti pass/fail
Specifiche Tecniche
- Elementi misurabili : Pb, Hg, Cd, Cr, Br, Cl
- Intervallo di misurazione : PPM-100%
- Sorgente a raggi X : tubo con anodo in tungsteno
- Dimensione dello spot : da 0.2mm a 8mm
- Stabilità : 0.1%
- Detector : Fotodiodio al silicio termoraffreddato
- Risoluzione (FWHM) : 160eV ±5eV
- Limiti di rilevazione RoHS (LOD) : Pb ≤ 5ppm , Cd/Cr/Hg/Br ≤ 2ppm , Cl ≤ 50ppm
- Atmosfera di lavoro : aria
- Filtri : selezionati automaticamete in base all'applicazione
- Telecamera : integrata 1.3MP
- Analisi dello spettro : Analizzatore multi-canale in tempo reale
- Sistema Operativo compatibile : WXP, W7, VISTA, W10
- Report : Template di stampa con dati di misura e graficazione spettri
- Dimensioni esterne (mm) : 600×400×300
- Dimensioni interne (mm) : 605×395×100
- Alimentazione : 220V, 50Hz
- Peso : 45Kg
Applicazioni
- Plastiche e polimeri
- Cavi
- Apparecchi elettronici
- Prodotti contenenti ritardanti di fiamma
- Giocattoli
- Capi d'abbigliamento
- Componenti e schede elettroniche
![]() |
![]() |
La serie di spettrofotometri colorimetri di ultima generazione DT-YS-3000 si posiziona al top della gamma nella gestione del colore nel controllo qualità, di processo, nei laboratori di metrologia e nel controllo in ingresso. Funzionanti sia come misuratori portatili che come unità da banco, grazie alla geometria con sfera di integrazione ed emissione a luce diffusa d/8, questi strumenti garantiscono eccellenti prestazioni in termini di precisione e accuratezza delle coordinate colore. Le funzionalità dello strumento si controllano agevolmente mediante schermo LCD 3.5” a colori touch-screen o dal potente software di controllo QC Color quando collegato a PC; sono disponibili in 3 versioni per la regione UV-VIS, con apertura 1x3mm, 4mm e 8mm e si possono selezionare fino a 20 differenti illuminanti. DT-YS-3020 è conforme agli standard internazionali CIE No.15, GB / T 3978, GB2893, GB / T 18833, ISO7724 / 1, ASTM E1164, DIN5033.
Caratterische e benefici |
Applicazioni |
Eccellente precisione e ripetibilità | Industria cartaria |
Semplicissimo nell'utilizzo e nella procedura di calibrazione | Vernici e inchiostri |
Strumento accreditato da Laboratorio Metrologico | Industria tessile e abbigliamento |
Ampio Display a colori touch-screen | Automotive |
Software professionale "Color Quality Control" di misurazione , graficazione e reportistica | Accessori moda |
Aperture disponibili : 8mm, 4mm, 1x3mm | Piastrelle e marmi |
Oltre 20 illuminanti selezionabili | Materiali per l'edilizia |
Ampia capacità di memorizzazione | Pitture murali |
Connettività Bluetooth | Metalli e leghe |
![]() |
GLOSSMETRI DIGITALI SERIE NHG
La misura di Gloss è un metodo non distruttivo ampiamente utilizzato per la determinazione del grado di brillantezza di superfici verniciate e/o lucidate, anche dello stesso colore. Il principio di funzionamento è basato sulla riflessione speculare di una superficie illuminata da un fascio luminoso con un angolo di incidenza prefissato: l’intensità rilevata dipende dal tipo di materiale in esame e sarà piu’ alta in caso di superficie molto lucida o speculare, più bassa nel caso di superfici opache. I glossmetri digitali NHG proposti da Dora Tecnologie sono disponibili con lettura ad angolo singolo (60°) , o a triplo angolo (20°, 60° e 85°). Struttura ergonomica e maneggevole con ampio display LCD touch-screen e pulsante di misura sul fianco. Ampia memoria di allocazione, software di controllo semplice ed intuitivo per la gestione dei dati e la reportistica.
La scelta ideale per la misura di lucentezza (gloss) di vernici, inchiostri, rivestimenti, manufatti in legno, marmo, granito, mattoni lucidati e vetrificati, ceramiche, porcellana, plastica, carta. Conformità agli standard internazionali ISO2813 e GB / T 9754, ASTM D523, ASTM D2457, JJG696.
Modelli |
NHG 268 20° 60° 85° |
NHG-60 |
NHG-60 M |
Angoli di misura | 20° 60° 85° | 60° | |
Area di misura | 20°: 10 x 10mm | 9 x 15mm | 1.5 x 2mm |
60°: 9 x 15mm | |||
85°: 5 x 36mm | |||
Campo di misura | 20°: 0-2000GU | 0-1000GU | |
60°: 0-1000GU | |||
85°: 0-160GU | |||
Divisione in unità Gloss (GU) | 0.1GU | ||
Intervallo | 0-10GU, 10-100GU, 100-2000GU | 0-10GU, 10-100GU, 100-1000GU | |
Ripetibilità | ± 0.1GU | ± 0.2GU | |
Riproducibilità | ± 0.2GU | ± 0.5GU | |
Deviazione | ±1.2 , ±1.2% | ||
Conformità | JJG696, prima classe di misura assoluta richiesta | ||
Cromaticità | Corrispondente con CIE 1931(2°) sorgente luminosa CIE C | ||
Tempo di misura | 0.1s | ||
Peso | 350g | ||
Dimensioni | 160 x 75x 90mm | ||
Alimentazione | 3200 Ah Litio >10.000 letture, circa 8 ore | ||
Schermo LCD | TFT 3.5”, touch screen | ||
Uscita dati | USB / RS-232 | ||
Memorizzazione | Modalità base: 1000 - Modalità Statistica: 5000 - Continua:5000 | ||
Software | Controllo, archivio dei dati e reportistica | ||
Temperatura di esercizio | 0~40°C (strumento) / -20~50°C (memoria) / <85% umidità |
APPLICAZIONI
- Ispezione di edifici e murature
- Pavimenti e superfici lucidate
- Inchiostri , cere e vernici
- Finiture superficiali (cromatura)
- Materiale stampato
- Plastificanti ed imballaggi
- Industria mobiliera
- Industria automotive
Scarica Brochure
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nel settore alimentare l’analisi colorimetrica riveste particolare importanza per il controllo della variazione del colore durante le fasi di processo (sterilizzazione/pastorizzazione), lo stoccaggio, l’ossidazione (frutta e verdura) e la tendenza ad irrancidire (creme e formaggi). Il colore dell’alimento, ad esempio del pomodoro fresco o in salsa destinato al mercato e all’industria, e’ un elemento fondamentale per stabilirne il grado di maturazione e l’assenza di difetti.
Grazie all'accoppiamento con l’adattatore universale UTC-2000 , il colorimetro NH300 estende le proprie funzionalità alla misurazione di prodotti alimentari quali paste,creme, formaggi, derivati del pomodoro, bevande e sciroppi di frutta.
Lo strumento si monta in pochi secondi e fornisce misurazioni delle coordinate colore ad elevata accuratezza e ripetibiità.
Parametri colori determinati : CIE L*a*b*C*h* CIE L*a*b* CIE XYZ CIE RGB CIE L*u*v* CIE L*C*h Yellowness & Whiteness Color Fastness
Valori differenziali calcolati : △E*ab / △L*a*b* / △E*C*h* / △ECIE94 △Ehunter
Il kit completo consiste in :
- Colorimetro di precisione NH300 o NH310
- Telaio nero in alluminio anodizzato con all'interno sfera di integrazione con apertura circolare per posizionamento del colorimetro sul fianco
- Cuvetta portaliquidi graduata
- Coperchio di protezione sfera di integrazione